Bilancio di Sostenibilità
Scopri la nostra dichiarazione 2020
La prima edizione del Bilancio di Sostenibilità di SIFÀ, un'Azienda che affronta le innumerevoli sfide che oggi il mercato propone con proattività, resilienza e passione.
Scopri la nostra dichiarazione 2020
La prima edizione del Bilancio di Sostenibilità di SIFÀ, un'Azienda che affronta le innumerevoli sfide che oggi il mercato propone con proattività, resilienza e passione.
Cari Stakeholder,
questa prima edizione del Bilancio di Sostenibilità di SIFÀ arriva
alla fine del primo Piano Industriale a cinque anni e in un anno
difficile a causa della crisi sanitaria. La decisione di pubblicare la
nostra prima edizione nel 2020 è stata una scelta di coraggio,
perché così è SIFÀ: un’Azienda che affronta le innumerevoli
sfide che oggi il mercato propone con proattività, resilienza e
passione.
Ci fregiamo di appartenere al 100% al Gruppo BPER Banca,
una realtà particolarmente attenta e impegnata nella gestione
dei temi ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) grazie alla
definizione e attivazione del Piano di Sostenibilità. Ad attestare
l’impegno e i risultati raggiunti, l’ingresso di BPER Banca nella
prestigiosa “A List” di CDP (Carbon Disclosure Project) per il
contrasto al cambiamento climatico, e l’innalzamento del rating
a EE da parte dell’Agenzia Standard Ethics.
SIFÀ si muove in linea di continuità con l’Azionista unico: il
Bilancio di Sostenibilità rappresenta per noi il primo importante
step verso una crescente trasparenza e un allineamento sempre
maggiore degli interessi tra i vari Stakeholder, che vediamo
come driver per una crescita di valore sostenibile nel lungo
periodo.
È per noi questa un’occasione preziosa per tracciare una
panoramica di tutte le iniziative e i progetti di sostenibilità
realizzati nel triennio 2018-2019-2020, evidenziando come
la Responsabilità Sociale d’Impresa debba essere una
strada percorribile anche in contesti economici sfavorevoli,
traducendosi, anche, in un importante vantaggio competitivo,
oltre a rappresentare uno strumento di dialogo con Clienti,
fornitori, collaboratori e comunità locali.
Il nostro impegno in ambito di Responsabilità Sociale d’Impresa
ha trovato il suo punto più alto con il progetto Circular Mobility
(marchio registrato), che per noi rappresenta un grande
contenitore di iniziative nell’ambito della Mobilità Sostenibile
e Innovativa ispirato ai principi dell’economia circolare, con
lo scopo principale di non disperdere i materiali di scarto del
prodotto a fine vita ma di immetterli nuovamente nel circolo
dell’attività produttiva.
“Circular Mobility” è il nuovo modello ispirato ai principi dell’economia circolare in cui tutti i protagonisti della filiera automotive contribuiscono, in una visione di sistema, a costruire una mobilità sempre più moderna e sostenibile. Iniziamo a costruire insieme oggi la mobilità di domani.
Informativa di cambiamenti operativi in UnipolRental S.p.A.: leggi la news